Per maggiori informazioni è possibile visitare l’apposita sezione nel sito di supporto a questo link.
Per scoprire le funzionalità correlate a questo argomento, consulta le seguenti guide:
Operazioni preliminari
- Presentazione VERIF!CO MAXI
- Slide VERIF!CO MAXI
- VERIF!CO Maxi – Configurazione esercizio contabile e piano dei conti
- VERIF!CO Maxi – La registrazione di apertura
- VERIF!CO Maxi – Le causali contabili
- VERIF!CO Maxi – Configurazione per la ricezione di fatture passive dallo SDI
Attività ricorrenti
- VERIF!CO Maxi – Configurazione anagrafiche clienti e fornitori
- VERIF!CO Maxi – Le registrazioni contabili con movimento libero
- VERIF!CO Maxi – La chiusura delle partite passive
- Caricamento massivo dei movimenti
Attività periodiche
- VERIF!CO Maxi – La gestione del piano dei conti
- VERIF!CO Maxi – Le raccolte fondi occasionali
- VERIF!CO Maxi – I centri di costo e i centri di ricavo
- VERIF!CO Maxi – La gestione delle Certificazioni Uniche (CU)
- Il tracciato per l’invio telematico delle erogazioni liberali all’Agenzia delle Entrate
Se hai bisogno di approfondimenti sulla normativa relativa al Terzo settore visita il sito www.cantiereterzosettore.it!
Naviga il menù “Trasparenza, rendicontazione, controlli”
Normativa di riferimento
Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo settore”