Per maggiori informazioni è possibile visitare l’apposita sezione nel sito di supporto a questo link.
Per scoprire le funzionalità correlate a questo argomento, consulta le seguenti guide:
Operazioni preliminari
- Configurare i conti finanziari (guarda il video tutorial)
- Configura un nuovo esercizio contabile (guarda il video tutorial)
- Configurare il piano dei conti. Per imparare a gestire il piano dei conti, vai alle sezioni “Creare un nuovo conto contabile” (guarda il video tutorial) e “Modificare/eliminare un conto contabile” (guarda il video tutorial)
Attività ricorrenti
- Effettuare una registrazione contabile. Per imparare ad effettuare i diversi tipi di registrazioni contabili, vai alle sezioni “Registrazione contabile di entrata” (guarda il video tutorial), “Registrazione contabile in uscita” (guarda il video tutorial) e "Registrazione contabile di tipo giroconto" (guarda il video tutorial)
- Caricamento massivo dei movimenti
Attività periodiche
Scarica le slide: Operazioni e controlli preliminari per portare il Rendiconto di cassa in assemblea
Se hai bisogno di approfondimenti sulla normativa relativa al Terzo settore visita il sito www.cantiereterzosettore.it!
Naviga il menù “Trasparenza, rendicontazione, controlli”
Scarica il vademecum sul rendiconto per enti di piccole dimensioni e la check-list “Per evitare gli errori più frequenti nella redazione del rendiconto per cassa degli enti del terzo settore di piccole dimensioni (mod. D)”
Guarda il video “Come gli enti del Terzo settore devono rendicontare il 5 per mille” e “VERIF!CO e la gestione del 5x1000”
Leggi la scheda “Erogazione del contributo e rendicontazione” e consulta il vademecum sul 5 per mille.
Normativa di riferimento
Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo settore”