Gestione pubblicazioni in capo alle associazioni /enti

Lancio questo argomento per capire se vi sono Associazioni/Enti che hanno la necessità di spedire la “propria pubblicazione” periodica ai Soci, simpatizzanti, Enti, Amministrazioni pubbliche, ecc.
Sarebbe interessante capire oggi come viene gestita e quale potrebbe essere la soluzione ottimale a tale problematica.
La riflessione potrebbe portare a chiedere a “Verifico” un modulo dedicato e, naturalmente, integrato con gli altri moduli, oggi presenti.
Gigi

Anche a noi sarebbe molto utile un servizio specifico per questa necessità. Da tempo lo abbiamo chiesto ma nella scaletta delle priorità evidentemente non è ai primi posti. Speriamo che venga presto preso in esame. Grazie Gigi.
Valerio

Ciao a tutti sono Gentilini Roberto dell’Istituto Friedrich Schürr aps di Ravenna, anche noi avremmo la stessa necessità perché spediamo la nostra rivista la Ludla a tutti i soci, alle biblioteche, ai comuni ecc. Avevo richiesto se c’era la possibilità di stampare le etichette tramite le anagrafiche di Verif!co, ma mi è stato consigliato di utilizzare il file excel creato con la selezione avanzata per le anagrafiche tramite word e stampa unione relativa. Per la selezione delle anagrafiche dei soci non morosi o che non hanno altre limitazioni per la spedizione ho utilizzato il campo"tag" della sezione anagrafica creandomi una categoria di “soci morosi” per la loro esclusione tramite la ricerca avanzata. Insomma, una soluzione “tamponata” in mancanza di una vera e propria soluzione sw che servirebbe anche a noi.

Vedo che c’è interesse. Solo per tua informazione io devo spedire la nostra pubblicazione “Il Jolly” a circa 1.000 indirizzi. Ad esempio al Comune ove abbiamo la sede e lo spediamo a tutti gli Assessori: ma io in anagrafe ho censito il Comune e non riesco a censirlo 15 volte. Le famiglie (o socio marito, moglie e figli) ho diverse anagrafiche ma spedisco ad uno raggruppando i nomi. Ecc. ecc.
Serve un modulo dedicato, pur collegato all’Anagrafe ma che dovrà essere flessibile e produrre un file da inviare alla società di postalizzazione. Non mi metto a fare mille etichette con “stampa unione”, sarebbe impossibile.

Io sono pienamente d’accordo con te. Anche noi avremmo necessità di esternalizzare l’imbustamento e l’etichettatura e quindi ci andrebbe benissimo un file creato dalle anagrafiche. Attualmente la stampa etichette la stiamo gestendo internamente con Access. Noi ogni due mesi spediamo 2300 riviste circa e quindi è diventato un lavoro pesante, anche perché troviamo sempre meno volontari disposti a gestire la spedizione.
Speriamo che Verif!co prenda in considerazione il problema nelle prossime implementazioni.
Grazie per la tua risposta.

Roberto Gentilini per c/Istituto Friedrich Schürr aps