Insieme è più semplice!
Ti diamo il benvenuto in questo spazio unico dedicato a tutte le persone che utilizzano il gestionale VERIF!CO per la propria organizzazione non profit. La Community di VERIF!CO, infatti, è un luogo virtuale dinamico e solidale, dove ogni contributo è prezioso e ogni esperienza conta.
Qui puoi condividere la tua esperienza, imparare dagli altri e migliorare l’uso del software per ottimizzare le attività della tua organizzazione.
Cosa troverai nella nostra Community:
- Dicci la tua! Puoi raccontare come utilizzi VERIF!CO nella tua organizzazione, condividendo successi, sfide e soluzioni innovative.
- Mai più soli! Il supporto reciproco è fondamentale: la Community è qui per aiutarti a risolvere problemi, rispondere a domande e offrire consigli pratici.
- Tutto per te! Puoi accedere a tutorial, guide e strumenti creati appositamente per sfruttare al meglio tutte le funzionalità di VERIF!CO.
- Facciamo rete! Conosci organizzazioni non profit che come te usano VERIF!CO e sfrutta questa occasione per entrare in contatto con altre realtà.
Perché unirsi a noi:
- Cresciamo insieme: Impara nuove tecniche e strategie per utilizzare VERIF!CO in modo più efficiente.
- Facciamo insieme: Lavora insieme ad altri volontari/e e professionisti/e del settore non profit per trovare soluzioni comuni.
- Innoviamo insieme: Scopri modi innovativi per migliorare la gestione della vostra organizzazione grazie ai suggerimenti e alle esperienze degli altri membri.
Unisciti a noi. Insieme, possiamo fare la differenza!
Come funziona questo spazio virtuale
Ecco alcune importanti indicazioni per partecipare nel modo più efficace alla Community di VERIF!CO:
Come entrare nella Community di VERIF!CO:
Hai già un abbonamento VERIF!CO?
- Clicca qui e su “Accedi”: loggati con le credenziali del tuo ambiente VERIF!CO e sarai già dentro la Community!
- Se vuoi entrare nella Community direttamente dal tuo ambiente VERIF!CO vai su “Area clienti” e clicca su “Community” direttamente da lì.
Non hai un abbonamento VERIF!CO?
- Clicca qui e su “Accedi”, registra un nuovo utente e sarai dentro alla Community.
Personalizza il tuo account
Vai sul tuo profilo e da “preferenze” aggiungi la tua foto e le informazioni relative alla tua organizzazione come il nome e l’ambito di intervento.
Inserisci i tuoi post nel posto giusto
Prima di postare un eventuale dubbio, suggerimento o richiesta di chiarimento alla Community, chiediti a quale funzionalità del software (o “categoria”) fa riferimento (“Il tuo ente”, “Anagrafiche”, “Volontari”, “Associati”, “Organi sociali”, “E-mail”, “Contabilità”, “Progetti”, “Cartelle”).
Dopo aver individuato la giusta categoria, controlla se la tua richiesta è stata già trattata da altri utenti (usando anche il motore di ricerca interno alla Community) e in caso contribuisci alla discussione già esistente. Se finora nessuno ha parlato di questo specifico argomento, inserisci il tuo contributo cliccando su “Nuovo argomento”.
Comunica con gli altri
Fai in modo che le tue discussioni siano pienamente accessibili a tutti. Se, in casi del tutto eccezionali, hai bisogno di parlare in privato con un altro utente, puoi usare la funzione “Chat” cliccando direttamente sul nome utente.
Le regole d’oro della Community di VERIF!CO
Per garantire un ambiente positivo e produttivo, ti chiediamo di rispettare le seguenti regole:
-
Rispetto e cortesia: Tratta tutti i membri con rispetto. Commenti offensivi, discriminatori o aggressivi non saranno tollerati.
-
Condivisione costruttiva: Condividi le tue esperienze e conoscenze in modo costruttivo. Siamo qui per imparare gli uni dagli altri!
-
Privacy: Non condividere informazioni personali o sensibili tue o di altri membri senza consenso.
-
Contenuti pertinenti: Assicurati che i tuoi post e commenti siano rilevanti per l’uso di VERIF!CO e per le organizzazioni non profit.
-
Utilizzo delle immagini: Se proprio devi postare immagini, usa solo quelle appropriate e rispettose. Non pubblicare immagini offensive, protette da copyright senza permesso, o che violino la privacy di altre persone.
-
No spam e marketing: Evita di pubblicare contenuti promozionali o spam. La Community è uno spazio di supporto e apprendimento.
-
Segnalazione di problemi: Se noti comportamenti inappropriati o hai dubbi, segnalali agli amministratori della Community scrivendo a community@verifico.org.
Seguendo queste semplici regole, possiamo mantenere la nostra Community accogliente e utile per tutti e tutte. Grazie per la collaborazione!