Ciao a tutti! Potrebbe essere utile la possibilità di avere una numerazione progressiva per le tessere associative. Attualmente le imputiamo a mano, e ogni volta dobbiamo fare la stampa a video del registro degli associati per sapere a quale numero progressivo siamo arrivati.
Voi come vi organizzate?
E già che ci siamo… Se vi capita la decadenza di un socio per mancato pagamento quota associativa, e magari detto socio si riscrive 3 anni dopo, gli ridate lo stesso numero di tessera che aveva precedentemente o uno nuovo?
Grazie per il confronto!
noi abbiamo le tessere numerate progressivamente per cui ogni anno cambia il numero di tessera, che inseriamo in Verifico. Noi non numeriamo progressivamente i Soci.
Noi purtroppo rilasciamo una tessera fatta in word, carina quanto si vuole ma pur sempre artigianale. Quindi inseriamo noi i numeri progressivi, che vanno di conseguenza a identificare anche il socio. Il nostro commercialista ci ha detto di fare così, e anche il gestionale che avevamo prima di Verifico era fatto in modo di rilasciare tessera (fatta direttamente dal gestionale) e numero progressivo. QUindi ora siamo un po’ spiazzati
Buonasera, noi abbiamo adottato il criterio di lasciare il numero di tessera (=numero socio) uguale tutti gli anni; pertanto con il pagamento con "quote associative"di veryfico non ci viene proposto nessun numero di tessera/socio pur essendo presente in anagrafica e quindi lo dobbiamo rilevare e inserire manualmente dall’anagrafica del socio. Avevamo chiesto se era possibile proporre il numero nella sezione “quote associative”, ma sembra non sia possibile o non sia utile per altri. La tessera la compiliamo manualmente su tessere stampate annualmente in tipografia senza il nome e il numero e quindi tramite degli elenchi cartacei il numero lo inseriamo manualmente. I soci che sono morosi da più di due anni, a norma del nostro Statuto, vengono cancellati da soci. Quindi se dopo due anni decidono di pagare nuovamente gli facciamo compilare il modulo di adesione, come se fosse un nuovo associato e quindi gli attribuiamo un nuovo numero.
Grazie mille per la condivisione! Per noi il problema si presenta quando abbiamo un nuovo socio durante l’anno, per cui dobbiamo risalire a che numero siamo arrivati. In ogni caso, se i gestori di Verifico non hanno intenzione di implementare un contatore (oppure basterebbe poter vedere la lista degli associati in ordine di n. di socio), bisognerà arrangiarsi in qualche modo. Grazie ancora